Formazione iniziale generica e specifica lavoratori rischio medio
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Formazione iniziale generica e specifica lavoratori rischio medio è destinato a tutti i lavoratori appartenenti alla categoria Ateco rischio medio. L’art. 37 ai commi 1 e 2 del D.Lgs 81/2008 sancisce l’obbligo di formazione di tutti i lavoratori in merito alla sicurezza sul lavoro. L’Accordo Stato Regioni 21/12/2011, nel disciplinare dettagliatamente le modalità di somministrazione di tale formazione, stabilisce che ciascun lavoratore debba ricevere una formazione generale, ed una specifica sui rischi propri caratteristici dell’attività svolta. La formazione rischio medio è rivolta ai settori: agricoltura, pesca, P.A., istruzione, trasporti, magazzinaggio
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Formazione iniziale generica e specifica lavoratori rischio medio relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera a) D.Lgs 81/2008 e degli Accordi Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 12 ore, 4 ore di formazione generica + 8 ore di formazione specifica
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di Formazione iniziale generica e specifica lavoratori rischio medio introduce i primi concetti della sicurezza sul lavoro ed è suddiviso in moduli didattici. I moduli sono erogati online in modalità e-learning asincrona (formazione generica) e FAD sincrona (fruibili tramite videolezione in giorni ed orari stabiliti secondo calendario corsi)
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Formazione generica lavoratori (rischi, emergenze, DPI)
Rischi Infortuni
Meccanici Generali
Elettrici Generali
Macchine
Attrezzature
Cadute dall’alto
Rischi da esplosione
Rischi chimici
Nebbie, oli, fumi, vapori, Polveri
Etichettature,
Rischi Cancerogeni
Rischi Biologici
Rischi Fisici
Rumore
Rischio Vibrazioni
Rischio Radiazioni
Rischio Microclima ed illuminazione
Rischio Videoterminali e Videoterminalisti
Utilizzo DPI e Organizzazione del lavoro
Gli Ambienti di lavoro
Problemi da stress lavoro correlato
Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
Segnaletica sicurezza
Emergenze e piani di emergenza
Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
Procedure di esodo e incendi
Procedure organizzative per il primo soccorso
Incidenti e infortuni mancati, near miss
Altri rischi non inclusi precedentemente
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale
Reviews
There are no reviews yet.