Formazione RSPP modulo C – 24 ore
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Formazione RSPP modulo C – 24 ore è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. Il modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, assieme al modulo A e B, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP.
E’ finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione al fine di acquisire conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:
progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo;
pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza;
utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Formazione RSPP modulo C – 24 ore relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 32 D.Lgs 81/2008 e dell’allegato V dell’Accordo Stato Regioni 7/7/2016 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 32 del D.Lgs 81/2008 e dell’accordo Stato Regioni 07/07/2016, Allegato V
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 24 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di formazione Formazione RSPP modulo C – 24 ore è suddiviso in più unità didattiche. I moduli sono erogati online in modalità formazione a distanza sincrona (fruibili nelle date e alle ore previste al nostro calendario dei corsi) da un qualsiasi computer o device.
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Ruolo dell’informazione e della formazione – 8 h
Organizzazione e sistemi di gestione – 8 h
Il sistema delle relazioni e della comunicazione. Aspetti sindacali – 4 h
Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato – 4 h
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
Al corso sono ammessi tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo del 7 luglio 2016. I partecipanti devono inoltre avere attestazione a norma di legge del Modulo B ed eventuali specializzazioni in caso operanti nei settori di specializzazione.
Il modulo C è sufficiente, dopo aver frequentato il modulo A e B a qualificare la figura del RSPP.
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale



Reviews
There are no reviews yet.