Formazione iniziale sicurezza preposti
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Formazione iniziale sicurezza preposti è destinato ai Preposti designati con nomina dal datore di lavoro. Il corso prende in esame quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 in merito alla formazione dei Preposti. Il corso di formazione del Preposti assolve l’obbligo formativo nelle modalità previste dall’accordo Stato Regioni (Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016) .Il preposto occupa una posizione nevralgica nei processi di gestione della sicurezza della propria azienda. Esercitando di fatto un funzionale potere di iniziativa ed avendo un potere gerarchico maturato in azienda, a lui infatti è affidata una parte della vigilanza sui lavoratori e sul luogo di lavoro. Tale ruolo comporta anche delle specifiche responsabilità. Pertanto, con l’obiettivo di creare consapevolezza del proprio ruolo e al fine di mettere in condizione i preposti di svolgere al meglio le proprie funzioni, l’Accordo Stato Regioni ha regolamentato la formazione del preposto. Il corso al quale i preposti devono partecipare si articola in otto aree tematiche. 1. Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale 2. Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione 3. Definizione ed individuazione dei fattori di rischio 4. Incidenti ed infortuni mancati 5. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione Il corso dovrà essere integrato con una parte in aula, specifica per i rischi propri dell’azienda in cui il preposto opera. I punti 6,7,8 riguardano i rischi specifici.
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Formazione iniziale sicurezza preposti relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 32 D.Lgs 81/2008 e dell’allegato V dell’Accordo Stato Regioni 7/7/2016 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 32 del D.Lgs 81/2008 e dell’accordo Stato Regioni 07/07/2016, Allegato V
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 8 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso Formazione iniziale sicurezza preposti è suddiviso in due corsi: uno di 5h da svolgersi in modalità e-learning e l’altro di 3 ore in modalità FAD nel quale verranno affrontati i rischi specifici. Ciascuno dei 2 corsi è suddiviso in moduli composti da più unità didattiche. I moduli erogati online in modalità e-learning asincrona (fruibili 24 ore 7 giorni) da un qualsiasi computer o device mentre i moduli in FAD saranno erogati secondo calendario dei corsi.
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Il datore di lavoro, il dirigente e gli obblighi non delegabili
Obblighi delegabili
LEGGE 215 del 2021
Il Servizio di Prevenzione e Protezione ed il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Il medico competente e la sorveglianza sanitaria
Il servizio di gestione delle emergenze
Progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
I lavoratori ed i loro obblighi
I lavoratori autonomi
La valutazione dei rischi
Analisi degli infortuni e dei Near miss
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale e l’accordo stato regioni
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2016/08/19/193/sg/pdf
Reviews
There are no reviews yet.