Formazione iniziale responsabile dei lavoratori per la sicurezza RLS 32 ore FAD
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Formazione iniziale responsabile dei lavoratori per la sicurezza RLS 32 ore FAD è destinato ai Responsabili dei lavoratori per la sicurezza designati (RLS). Il corso prende in esame quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 in merito alla formazione degli RLS. Il corso di formazione del RLS assolve l’obbligo formativo per quei casi in cui il
contratto nazionale di appartenenza NON preveda la modalità di formazione e-learning per l’intero corso (Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016).
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Formazione iniziale responsabile dei lavoratori per la sicurezza RLS 32 ore FAD relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 32 D.Lgs 81/2008 e dell’allegato V dell’Accordo Stato Regioni 7/7/2016 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 32 del D.Lgs 81/2008 e dell’accordo Stato Regioni 07/07/2016, Allegato V
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 32 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso Formazione iniziale responsabile dei lavoratori per la sicurezza RLS 32 ore FAD è suddiviso in due corsi: uno di 20h da svolgersi in modalità e-learning e l’altro di 12 ore in modalità FAD nel quale verranno affrontati i rischi specifici. Ciascuno dei 2 corsi è suddiviso in moduli composti da più unità didattiche. I moduli erogati online in modalità e-learning asincrona (fruibili 24 ore 7 giorni) da un qualsiasi computer o device mentre i moduli in FAD saranno erogati secondo calendario dei corsi.
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
PRINCIPI COSTITUZIONALI E CIVILISTICI
TEST: PRINCIPI COSTITUZIONALI E CIVILISTICI
LEGISLAZIONE ABROGATA E IN VIGORE
PANORAMICA DEL D.LGS 81/2008
I DM DI SETTEMBRE 2021. LA GESTIONE DELLE EMERGENZE INCENDIO
IL DPR 151/2011. LE PROCEDURE DI RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ANTINCENDIO
IL DM 388/03. LA GESTIONE DELLE EMERGENZE DI TIPO SANITARIO
IL DPR 177/2011. LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI CONFINATI E SOSPETTI DI INQUINAMENTO
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI
FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE IL RUOLO DI RSPP
FORMAZIONE PER L’USO ATTREZZATURE PARTICOLARI
TEST: LEGISLAZIONE GENERALE E SPECIALE
IL DATORE DI LAVORO, IL DIRIGENTE E GLI OBBLIGHI NON DELEGABILI
OBBLIGHI DELEGABILI
IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ED IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
IL MEDICO COMPETENTE E LA SORVEGLIANZA SANITARIA
IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE
PROGETTISTI, FABBRICANTI, FORNITORI ED INSTALLATORI
IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
I LAVORATORI ED I LORO OBBLIGHI
I LAVORATORI AUTONOMI
RLS E LAVORATORI
APPARATO SANZIONATORIO
LA PROCEDURA SANZIONATORIA
ALCUNE SANZIONI
ASPETTI NORMATIVI DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
IL RISCHIO, IL PERICOLO, IL DANNO
LA STRUTTURA DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
IL METODO R = P X D
APPROFONDIMENTI SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
I RISCHI TRASVERSALI
APPALTI NOZIONI GENERALI
APPALTI.
REQUISITI DEI LUOGHI DI LAVORO.
ATTREZZATURE DI LAVORO.
DPI
IMPIANTI ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE.
SICUREZZA NEI CANTIERI.
SEGNALETICA
I DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI.
AGENTI FISICI.
CAMPI ELETTROMAGNETICI.
RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI
RISCHIO CHIMICO.
AMIANTO.
AGENTI BIOLOGICI.
STRESS LAVORO-CORRELATO
VIDEOTERMINALI.
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
I SISTEMI DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE
GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA
LA VIGILANZA DA PARTE DEI SOGGETTI AZIENDALI
ANALISI DEGLI INFORTUNI E DEI NEAR MISS
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE E D.LGS 231/2001
DL 146 E LEGGE 215 DEL 2021
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale e l’accordo stato regioni
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2016/08/19/193/sg/pdf



Reviews
There are no reviews yet.