Formazione iniziale per dirigenti salute e sicurezza sul lavoro
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Formazione iniziale per dirigenti salute e sicurezza sul lavoro è destinato a coloro i quali ricoprono il ruolo di dirigente/i ed hanno il compito estremamente delicato della gestione della sicurezza. L’art. 18 del D.Lgs 81/2008 infatti, elenca una serie di obblighi a carico di coloro che svolgono questo ruolo. Con l’obiettivo di mettere in condizione i dirigenti di svolgere al meglio i propri compiti di prevenzione e protezione, l’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 ha individuato uno specifico percorso formativo a loro rivolto, fruibile anche interamente in modalità e-learning.
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Formazione iniziale per dirigenti salute e sicurezza sul lavoro relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 37 comma 7 D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni 21/12/2011, art. 6 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 16 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di Formazione iniziale per dirigenti salute e sicurezza sul lavoro è composto da 4 moduli didattici. I moduli sono erogati online in modalità e-learning asincrona (fruibili tramite piattaforma online 24h/24h al ritmo desiderato)
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
ELENCO DEI MODULI FORMATIVI
Area 1 giuridico-normativa;
Area 2 Gestionale ed organizzazione della sicurezza;
Area 3 Individuazione e valutazione dei Rischi;
Area 4 Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Legislazione abrogata e in vigore
Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Appalti
Lo stress lavoro correlato
I dispositivi di protezione individuale (DPI)
Tecniche di comunicazione
Requisiti dei luoghi di lavoro
Attrezzature di lavoro
Impianti ed apparecchiature elettriche
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
Il corso è rivolto ai dirigenti, sia del settore pubblico che privato, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e in relazione agli obblighi derivanti dall’art. 37 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.. Ai sensi dell’art.2, co 1, lett. d)del d.lgs. 81/08 e s.m.i., il dirigente è colui che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale
https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/salute-e-sicurezza/focus-on/sistema-prevenzione/pagine/default



Reviews
There are no reviews yet.