Aggiornamento formazione dei lavoratori in inglese – Workers’ Refresher Training
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Aggiornamento formazione dei lavoratori in inglese – Workers’ Refresher Training è destinato a tutti i lavoratori parlanti Inglese o Inglese-Americano. L’art. 37 ai commi 1 e 2 del D.Lgs 81/2008 sancisce l’obbligo di formazione di tutti i lavoratori in merito alla sicurezza sul lavoro. L’Accordo Stato Regioni 21/12/2011, nel disciplinare dettagliatamente le modalità di somministrazione di tale formazione, stabilisce che ciascun lavoratore debba ricevere una formazione generale, ed una specifica sui rischi propri caratteristici dell’attività svolta.
A BENEFICIO DEI TANTI LAVORATORI STRANIERI PRESENTI NEL NOSTRO PAESE, I CONTENUTI DEL CORSO SONO INTERAMENTE IN LINGUA INGLESE, I MODULI VIDEO SONO STATI TRADOTTI E DOPPIATI COME ANCHE LA SCHEDA PROGETTUALE ED I TEST. LA PIATTAFORMA E I PULSANTI ASSOCIATI ALLE FUNZIONALITÀ RESTANO IN LINGUA ITALIANA
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Aggiornamento formazione dei lavoratori in inglese – Workers’ Refresher Training relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera a) D.Lgs 81/2008 e degli Accordi Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 6 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di Aggiornamento formazione dei lavoratori in inglese – Workers’ Refresher Training introduce i primi concetti della sicurezza sul lavoro ed è suddiviso in moduli didattici. I moduli sono erogati online in modalità e-learning asincrona in lingua inglese (fruibili tramite piattaforma online 24h/24h al ritmo desiderato)
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
ELENCO DEI MODULI FORMATIVI
Area 1 giuridico-normativa;
Area 2 Gestionale ed organizzazione della sicurezza;
Area 3 Individuazione e valutazione dei Rischi;
Area 4 Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Chemical hazard (Rischio Chimico)
Personal protective equipment (Dispositivi di protezione individuale)
Musculoskeletal disorders (I Disturbi Muscolo Scheletrici)
Workplaces (Requisiti dei luoghi di lavoro.)
Biological hazards (Agenti biologici)
Overview of Legislative Decree 81 of 2008 (Panoramica del D.Lgs 81/2008)
The employer, the executive and non-delegable duties. (Il datore di lavoro, il dirigente e gli obblighi non delegabili)
Main subjects and relative duties (delegable duties). (Obblighi Delegabili)
The person in charge of safety (La figura del preposto)
The prevention and protection department and its manager. (Il Servizio di Prevenzione e Protezione ed il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
The physician in charge and the health monitoring program. (Il medico competente e la sorveglianza sanitaria)
The workers’ representative for safety (Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
The workers and their duties (I lavoratori ed i loro obblighi)
The RLS and the workers (RLS e Lavoratori)
Legislative features of the Risk Assessment
Main subjects of the prevention system (I principali soggetti del sistema di prevenzione)
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale
Reviews
There are no reviews yet.