Aggiornamento ASPP 20 ore
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Aggiornamento ASPP 20 ore è destinato agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione. Il corso di aggiornamento per ASPP prende in esame quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 in merito ad alcuni dei rischi specifici dei titoli successivi al primo. L’art. 28 comma 3 D.Lgs 81/2008, infatti, indica che per valutare tali rischi specifici nell’ambito del DVR, sia necessario fare alle specifiche disposizioni contenute nei citati titoli. Nel corso vengono analizzati i seguenti rischi ed i relativi metodi di valutazione: ambienti di lavoro, impianti ed apparecchiature elettriche, segnaletica, disturbi muscolo scheletrici, videoterminali, agenti fisici ed agenti chimici, attrezzature di lavoro, campi elettromagnetici, amianto, agenti biologici, stress lavoro correlato, tecniche di comunicazione, antincendio
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Aggiornamento ASPP 20 ore relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 32 D.Lgs 81/2008 e dell’allegato V dell’Accordo Stato Regioni 7/7/2016 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 32 del D.Lgs 81/2008 e dell’accordo Stato Regioni 07/07/2016, Allegato V
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 20 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di formazione Aggiornamento ASPP 20 ore è suddiviso in più unità didattiche. I moduli sono erogati online in modalità e-learning asincrona (fruibili 24 ore 7 giorni) da un qualsiasi computer o device.
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Legislazione abrogata e in vigore
Panoramica del D.Lgs 81/2008
Aspetti normativi della valutazione dei rischi
Il rischio, il pericolo, il danno
La struttura del documento di valutazione dei rischi
Il metodo R = P x D
Approfondimenti sulla valutazione dei rischi
Misure di prevenzione e protezione
I rischi trasversali
Requisiti dei luoghi di lavoro
Impianti ed apparecchiature elettriche
Segnaletica
I Disturbi Muscolo Scheletrici
Videoterminali
Agenti fisici
Rischio Chimico
Attrezzature di lavoro
Campi Elettromagnetici
Radiazioni ottiche artificiali
Amianto
Agenti biologici
Stress lavoro-correlato
Tecniche di comunicazione
DL 146 e legge 215 del 2021
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
L’aggiornamento previsto nel quinquennio è di 20 ore per chi svolge compiti da ASPP
.
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale e l’accordo stato regioni
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2016/08/19/193/sg/pdf
Reviews
There are no reviews yet.