Innovare le organizzazioni e le imprese?
Serve un partner strategico, anzi un Innovation Manager (2 in 1 sarebbe ancor meglio)
La serendipità e gli approcci home made sono economici, ma fortuiti, …e quando va bene.
L’attualità e la realtà ci portano a comprendere quanto innovare i processi e i prodotti sia necessario per essere organizzazioni resilienti e dal successo durevole, ma se da una parte l’innovazione è necessaria, dall’altra questa rappresenta l’ennesimo rischio di impresa.
Il rischio dell’innovazione non è eliminabile e non va neppure accettato a mani basse. Esistono approcci e competenze adeguate alla gestione del portfolio di progetti di innovazione di impresa che risolvono questo limite culturale che arresta la crescita e non genera valore per nessuno.
L’Innovation manager è il professionista che sa ridurre l’incertezza, eliminare o mitigare i rischi associati, progettare, sviluppare e governare processi di innovazione flessibili, integrati e scalabili con un approccio sistemico adattativo in grado di rilasciare novità, valore e impatto sociale positivo.
È bene tenere presente che le competenze di un professionista dell’innovazione, per fare cultura d’impresa, devono essere accompagnate anche dal saper essere, dal giusto mix di approccio olistico e determinista che tenga in equilibrio l’efficacia nei risultati dei rilasci e la gestione dei passi falsi e degli insegnamenti derivanti dagli stessi, il vero know-how d’impresa.
Per creare valore vi è bisogno di essere saldi sui principi, negoziare alcuni valori e trovare il giusto equilibrio nella reale cultura organizzativa d’impresa per mantenere alte le probabilità di riuscita e del cambiamento culturale dei processi di innovazione.
Value Uplift, attraverso il suo codice etico e di condotta, raccoglie le professionalità certificate e aderenti alla necessità di questo cambiamento.
La nostra proposta di valore sta nell’aver trovato una sintesi equilibrata tra mercato, tecnologie/ecosistemi e organizzazioni. Mettiamo al centro l’esigenza dell’organizzazione, supportiamo il processo del cambiamento attenti ai valori umani e alla cultura organizzativa, integrando il grado di innovazione adeguato al giusto ritmo e nelle sequenze che generano: immediato valore e cultura aziendale disponibile per clienti, partner e stakeholders.
Vuoi digitalizzare? Vuoi innovare? Vuoi gestire il futuro ed essere consapevole in anticipo di costi, servizi e relazioni per i tuoi progetti?
Siamo consapevoli che tutto può essere definito da una logica di prezzo, ma altrettanto sappiamo che la professionalità, la garanzia di risultati certi comunicata in modo chiaro e con anticipo, il supporto, la relazione e la vicinanza al cliente e la condivisione del tuo rischio hanno un valore inestimabile.
Value Uplift propone percorsi di innovazione finalizzati alla realizzazione di progetti innovativi per organizzazioni. Siamo allenati nella riduzione della complessità, dell’incertezza e nella gestione del rischio.
Affianchiamo la vostra organizzazione come partner di impresa per rilasciare il valore che è nelle aspettative vostre e dei vostri clienti. Operiamo da Temporary, Fractional, con team cross-funzionali ad altissimo grado di verticalizzazione e specializzazione.
Siamo certificati nell’innovazione, nel project management, nella gestione di impresa e nell’attività consulenziale. Lo abbiamo fatto per voi. Per darvi un’alternativa alla consulenza tradizionale. Ora potete anche “scegliere di” invece di “scegliere tra”.
Value Uplift si posiziona come un partner strategico che affianca le imprese nel loro percorso di crescita, offrendo soluzioni personalizzate, innovative e promuove un impegno concreto nella condivisione del rischio d’impresa, nella creazione di valore durevole perché i requisiti della sostenibilità, ritorno economico e impatto sociale sono già compresi nel value package della nostra missione: genera valore per imprese eccezionali!
#innovazione #innovation #innovationmanager #progetto #roi #impattosociale #gestionedelrischio

