Formazione iniziale specifica impiegati rischio basso
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Formazione iniziale specifica impiegati rischio basso è destinato a tutti i lavoratori che svolgono attività di ufficio. L’art. 37 ai commi 1 e 2 del D.Lgs 81/2008 sancisce l’obbligo di formazione di tutti i lavoratori in merito alla sicurezza sul lavoro. L’Accordo Stato Regioni 21/12/2011, nel disciplinare dettagliatamente le modalità di somministrazione di tale formazione, stabilisce che ciascun lavoratore debba ricevere una formazione generale, ed una specifica sui rischi propri caratteristici dell’attività svolta.
ATTESTATO DEL CORSO
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di Formazione iniziale specifica impiegati rischio basso relativo alla avvenuta formazione a norma di legge valida su tutto il territorio nazionale che consentirà di assolvere l’obbligo formativo secondo quanto disposto dalle disposizioni di legge vigenti ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera a) D.Lgs 81/2008 e degli Accordi Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016 e ai sensi e per gli usi di cui all’art. 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 4 ore
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di Formazione iniziale specifica impiegati rischio basso introduce i primi concetti della sicurezza sul lavoro ed è suddiviso in moduli didattici. I moduli sono erogati online in modalità e-learning asincrona (fruibili tramite piattaforma online 24h/24h al ritmo desiderato)
TEST – VERIFICA DELL’EFFICACIA
Il test di apprendimento è richiesto ai fini della normativa per la verifica dell’efficacia. È ripetibile.
CONTENUTI E SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
INTRODUZIONE GENERALE
IMPIEGATI – PANORAMICA RISCHI
IMPIANTI ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE. CENNI DI ELETTROTECNICA ED EFFETTI SUL CORPO
SEGNALETICA
I DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI
VIDEOTERMINALI
STRESS LAVORO-CORRELATO
IMPIEGATI – RISCHI SPECIFICI
RIFERIMENTI LEGALI INERENTI AL CORSO
In caso di chiarimenti sui corsi puoi richiedere informazioni alla chatbox in basso a sinistra nello schermo, o contattarci tramite form da
www.valueuplift.com/prenota-una-consulenza
Per informazioni in dettaglio in merito al tema della sicurezza e al testo unico, ti invitiamo a consultare il sito istituzionale
https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/salute-e-sicurezza/focus-on/sistema-prevenzione/pagine/default
Reviews
There are no reviews yet.